Francesco Iorio

responsabile ricerca Centro di Ricerca in Biologia Computazionale, Human Technopole

Capo gruppo di ricerca presso il Centro di Ricerca in Biologia Computazionale di Human Technopole, dove dal 2020 sta istituendo un programma di ricerca in Computational cancer Pharmacogenomics e Therapeutic Target Discovery. Dal 2018 al 2020 ha guidato il team Cancer Dependency Map Analytics al WSI, fornendo supporto computazionale alla partnership Cancer Dependency Map, iniziativa internazionale che coinvolge il WSI e il Broad Institute di MIT e Harvard con l’obiettivo di identificare tutte le dipendenze genetiche e le vulnerabilità esistenti nelle cellule di cancro. In questo ruolo, ha guidato lo sviluppo di nuovi algoritmi e strumenti computazionali per l’analisi e l’integrazione di dati di farmacogenomica del cancro su larga scala e di genomica funzionale.

Capo gruppo di ricerca presso il Centro di Ricerca in Biologia Computazionale di Human Technopole, dove dal 2020 sta istituendo un programma di ricerca in Computational cancer Pharmacogenomics e Therapeutic Target Discovery. Dal 2018 al 2020 ha guidato il team Cancer Dependency Map Analytics al WSI, fornendo supporto computazionale alla partnership Cancer Dependency Map, iniziativa internazionale che coinvolge il WSI e il Broad Institute di MIT e Harvard con l’obiettivo di identificare tutte le dipendenze genetiche e le vulnerabilità esistenti nelle cellule di cancro. In questo ruolo, ha guidato lo sviluppo di nuovi algoritmi e strumenti computazionali per l’analisi e l’integrazione di dati di farmacogenomica del cancro su larga scala e di genomica funzionale.

Intervengono
Alberto Cazzaniga, ricercatore Laboratorio di Data Engineering Area Science Park
Francesco Iorio, responsabile ricerca Centro di Ricerca in Biologia Computazionale, Human Technopole
Alona Sosinsky, direttore scientifico Cancer Genomics England
Modera
Nicla Panciera, giornalista scientifica
Registrati all'evento