Fiorella Operto

vicepresidente Scuola di Robotica di Genova

Laureata in Filosofia, ha maturato un’esperienza specifica nella divulgazione scientifica, collaborando con laboratori e centri di ricerca in Europa e negli Stati Uniti. Ha ideato una fortunata collana di libri scientifici, I Dialoghi (https://www.direnzo.it/it/categoria-prodotto/i-dialoghi/).
Ha collaborato con il CNR – Robotlab (Robotica Subacquea), promuovendo la conoscenza e la comprensione della nuova scienza della robotica, ed è stata una delle fondatrici della Scuola di Robotica.
Ha contribuito alla diffusione e allo sviluppo della Roboetica, l’etica applicata che si occupa delle questioni etiche, legali e sociali legate alla robotica avanzata.
È vicepresidente della Scuola di Robotica, membro dell’Advisory Committee di alto livello per ECWT (European Centre for Women & Technology) e consulente nonché membro di “The Open Roboethics Initiative”.

Laureata in Filosofia, ha maturato un’esperienza specifica nella divulgazione scientifica, collaborando con laboratori e centri di ricerca in Europa e negli Stati Uniti. Ha ideato una fortunata collana di libri scientifici, I Dialoghi (https://www.direnzo.it/it/categoria-prodotto/i-dialoghi/).
Ha collaborato con il CNR - Robotlab (Robotica Subacquea), promuovendo la conoscenza e la comprensione della nuova scienza della robotica, ed è stata una delle fondatrici della Scuola di Robotica.
Ha contribuito alla diffusione e allo sviluppo della Roboetica, l’etica applicata che si occupa delle questioni etiche, legali e sociali legate alla robotica avanzata.
È vicepresidente della Scuola di Robotica, membro dell’Advisory Committee di alto livello per ECWT (European Centre for Women & Technology) e consulente nonché membro di “The Open Roboethics Initiative”.

Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala Biasutti
Riva del Mandracchio, Trieste, TS, Italia
Intervengono
Pablo Giraudi, ricercatore senior Fondazione Italiana Fegato
Renald Meçani, pedriatra Università Medica di Graz
Alessia Paglialonga, ricercatrice Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni, CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche
Jeļizaveta Sokolovska, endocrinologo e ricercatore Università della Lettonia
Modera
Fiorella Operto, vicepresidente Scuola di Robotica di Genova
Registrati all'evento