Federico Roman

docente di Costruzioni Idrauliche Marittime e Idrologia Università di Trieste

è professore di Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia presso l’Università di Trieste e membro del Centro Studi di Idraulica Urbana (CSDU) e del Centro Studi Sistemi Idrici (CSSI). Le sue ricerche hanno riguardato lo sviluppo di modelli numerici per la fluidodinamica computazionale, con particolare attenzione ai flussi ambientali alla piccola scala. Recentemente si sta dedicando all’analisi del rischio idraulico ed all’utilizzo di soluzioni eco sostenibili per la resilienza urbana al cambiamento climatico.

è professore di Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia presso l’Università di Trieste e membro del Centro Studi di Idraulica Urbana (CSDU) e del Centro Studi Sistemi Idrici (CSSI). Le sue ricerche hanno riguardato lo sviluppo di modelli numerici per la fluidodinamica computazionale, con particolare attenzione ai flussi ambientali alla piccola scala. Recentemente si sta dedicando all’analisi del rischio idraulico ed all’utilizzo di soluzioni eco sostenibili per la resilienza urbana al cambiamento climatico.

Intervengono
Eleonora Ceschin, architetto paesaggista
Fabio Del Missier, docente di Psicologia Università di Trieste
Elena Marchigiani, docente Urbanistica Università di Trieste
Federico Roman, docente di Costruzioni Idrauliche Marittime e Idrologia Università di Trieste
Modera
Raoul Kirchmayr, docente di Filosofia e Storia Università di Trieste
Registrati all'evento