Laureata in Chimica e Dottore di Ricerca in Nanotecnologie presso l’Università degli Studi di Trieste, ha iniziato a interessarsi agli aspetti gestionali della ricerca già durante il dottorato. Da oltre sette anni si occupa del coordinamento tecnico-scientifico di progetti italiani ed europei per le infrastrutture di ricerca Nanoscience Foundries and Fine Analysis (NFFA).
Elisabetta Travaglia
tecnologa IOM-CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche Trieste

Laureata in Chimica e Dottore di Ricerca in Nanotecnologie presso l'Università degli Studi di Trieste, ha iniziato a interessarsi agli aspetti gestionali della ricerca già durante il dottorato. Da oltre sette anni si occupa del coordinamento tecnico-scientifico di progetti italiani ed europei per le infrastrutture di ricerca Nanoscience Foundries and Fine Analysis (NFFA).
Sabato 27 settembre / ore 10-11.15
Palazzo Biserini, Museo LETS
Piazza Attilio Hortis, 4, Trieste, TS, ItaliaPalazzo Biserini, Museo LETS
Intervengono
Vitaliy Feyer, ricercatore di Fisica della materia "Peter Grünberg" Institute Forschungszentrum Jülich
Barbara Ressel, ricercatrice di Fisica della materia Università di Nova Gorica
Elisabetta Travaglia, tecnologa IOM-CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche Trieste
Modera
Giulio Curiel, manager Infrastruttura di ricerca NFFA-DI