Radiologa presso il Dipartimento di Radiologia di Trieste, principalmente dedicato alla diagnostica per immagini della patologia toracica sia nell’ambito dell’assistenza che della ricerca. Dal 2022 ricopre l’incarico di Alta specialità in Diagnostica per immagini toracica. Docente all’Università di Trieste presso il Dipartimento Universitario Clinico di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute. Consigliere della sezione di Imaging toracico della Società Italiana di Radiologia Medica SIRM (2021-2022; 2023-2024). Membro del “Training & Educational Committee (Webinars)” (2024-2027) della European Society of Thoracic Imaging (ESTI).
Elisa Baratella
docente di Diagnostica immagini e Radioterapia Università di Trieste

Radiologa presso il Dipartimento di Radiologia di Trieste, principalmente dedicato alla diagnostica per immagini della patologia toracica sia nell'ambito dell’assistenza che della ricerca. Dal 2022 ricopre l’incarico di Alta specialità in Diagnostica per immagini toracica. Docente all'Università di Trieste presso il Dipartimento Universitario Clinico di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute. Consigliere della sezione di Imaging toracico della Società Italiana di Radiologia Medica SIRM (2021-2022; 2023-2024). Membro del “Training & Educational Committee (Webinars)” (2024-2027) della European Society of Thoracic Imaging (ESTI).
Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45
Area Talk 2
Piazza Unità d'Italia, Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, ItaliaArea Talk 2
Intervengono
Fabiana Arieti, ricercatrice Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica Malattie Infettive Università di Verona
Elisa Baratella, docente di Diagnostica immagini e Radioterapia Università di Trieste
Abdou M. Diouf, scrittore, biologo molecolare e divulgatore scientifico
Kossi Komla-Ebri, medico-chirurgo e scrittore
Conduce
Kenfack Leo Giordan Gouadjio, studente magistrale Biotecnologie Mediche Diagnostiche Università di Trieste