Eleonora Ceschin è un’architetta paesaggista con una laurea magistrale interfacoltà in Architettura e Agraria conseguita presso l’Università di Genova, nell’ambito del corso interateneo con gli atenei di Torino e Milano, e un master di secondo livello in Progettazione del Paesaggio e del Giardino conseguito allo IUAV di Venezia. Attualmente è dottoranda in Urbanistica presso l’Università di Trieste, dove svolge una ricerca sulle terre basse e la loro transizione futura in chiave co-evolutiva, in risposta ai cambiamenti climatici. In ambito professionale si occupa di progettazione del paesaggio, recupero di parchi storici, spazio pubblico e pianificazione territoriale. Ha collaborato alla redazione di piani del verde per la città di Cremona e per il Comune di Latisana. I suoi interessi di ricerca includono la gestione integrata delle reti verdi e blu, l’adattamento urbano, le sponge cities e le soluzioni basate sulla natura.
Eleonora Ceschin

Eleonora Ceschin è un’architetta paesaggista con una laurea magistrale interfacoltà in Architettura e Agraria conseguita presso l’Università di Genova, nell’ambito del corso interateneo con gli atenei di Torino e Milano, e un master di secondo livello in Progettazione del Paesaggio e del Giardino conseguito allo IUAV di Venezia. Attualmente è dottoranda in Urbanistica presso l’Università di Trieste, dove svolge una ricerca sulle terre basse e la loro transizione futura in chiave co-evolutiva, in risposta ai cambiamenti climatici. In ambito professionale si occupa di progettazione del paesaggio, recupero di parchi storici, spazio pubblico e pianificazione territoriale. Ha collaborato alla redazione di piani del verde per la città di Cremona e per il Comune di Latisana. I suoi interessi di ricerca includono la gestione integrata delle reti verdi e blu, l’adattamento urbano, le sponge cities e le soluzioni basate sulla natura.
Area Talk 1