ha conseguito la laurea in Architettura e il dottorato in Urbanistica presso l’Università IUAV di Venezia. Ha svolto una ricerca postdoc presso il Politecnico di Milano e insegnato all’Università di Ferrara. È professoressa associata di Urbanistica all’Università di Trieste dove è membro del Board of Directors del Master in Blue Economy (UNITS, OGS) e vice-coordinatrice del Dottorato in Ingegneria Civile – Ambientale e Architettura (UNITS, UNIUD). I suoi campi di ricerca riguardano politiche pubbliche, pianificazione urbanistica, rigenerazione urbana e territoriale, con particolare riferimento ai temi dell’adattamento ai cambiamenti climatici delle aree urbane e costiere. È coordinatrice del RT4 “Landsea integrated maritime and spatial planning” nel Progetto Interconnected Nord-Est Innovation (iNEST) Ecosystem, Spoke 8 (cofinanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU). Il risultato delle sue ricerche è restituito in oltre 150 pubblicazioni, tra volumi, saggi e articoli.
Elena Marchigiani

ha conseguito la laurea in Architettura e il dottorato in Urbanistica presso l’Università IUAV di Venezia. Ha svolto una ricerca postdoc presso il Politecnico di Milano e insegnato all’Università di Ferrara. È professoressa associata di Urbanistica all’Università di Trieste dove è membro del Board of Directors del Master in Blue Economy (UNITS, OGS) e vice-coordinatrice del Dottorato in Ingegneria Civile - Ambientale e Architettura (UNITS, UNIUD). I suoi campi di ricerca riguardano politiche pubbliche, pianificazione urbanistica, rigenerazione urbana e territoriale, con particolare riferimento ai temi dell’adattamento ai cambiamenti climatici delle aree urbane e costiere. È coordinatrice del RT4 “Landsea integrated maritime and spatial planning” nel Progetto Interconnected Nord-Est Innovation (iNEST) Ecosystem, Spoke 8 (cofinanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU). Il risultato delle sue ricerche è restituito in oltre 150 pubblicazioni, tra volumi, saggi e articoli.
Area Talk 1