Don Dante Carraro (nato nel 1958 a Pianiga, in provincia di Venezia) è medico cardiologo e sacerdote diocesano di Padova. Ordinato nel 1991, nel 2008 è diventato direttore dell’ONG Medici con l’Africa – CUAMM, dedicandosi alla promozione della salute in numerosi Paesi dell’Africa subsahariana. Ha guidato l’organizzazione nella lotta contro emergenze sanitarie come Ebola e COVID-19, promuovendo un modello di cooperazione basato sul rafforzamento dei sistemi sanitari locali. Sotto la sua direzione, il CUAMM ha ampliato la formazione del personale sanitario, l’accesso alle cure materno-infantili e l’assistenza nelle aree più vulnerabili. È stato insignito dell’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica per il suo impegno umanitario. La sua azione si ispira a un principio di solidarietà incarnato nel concetto di “fare con l’Africa” anziché semplicemente “per”.
Don Dante Carraro

Don Dante Carraro (nato nel 1958 a Pianiga, in provincia di Venezia) è medico cardiologo e sacerdote diocesano di Padova. Ordinato nel 1991, nel 2008 è diventato direttore dell’ONG Medici con l’Africa – CUAMM, dedicandosi alla promozione della salute in numerosi Paesi dell’Africa subsahariana. Ha guidato l’organizzazione nella lotta contro emergenze sanitarie come Ebola e COVID-19, promuovendo un modello di cooperazione basato sul rafforzamento dei sistemi sanitari locali. Sotto la sua direzione, il CUAMM ha ampliato la formazione del personale sanitario, l’accesso alle cure materno-infantili e l’assistenza nelle aree più vulnerabili. È stato insignito dell’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica per il suo impegno umanitario. La sua azione si ispira a un principio di solidarietà incarnato nel concetto di “fare con l’Africa” anziché semplicemente “per”.
Area Talk 1