Chiara Altobelli

funzionario scienze marine OGS

Ha esperienza ad ampio spettro nelle scienze marine come giornalista e ricercatrice. Ha studiato le piattaforme carbonatiche temperate e la biodiversità bentonica in Mediterraneo e in Australia. Lavora al Centro Nazionale Dati Oceanografici gestito da OGS, dove è responsabile del sistema di gestione per la qualità, della comunicazione scientifica, e dell’ufficio per la gestione del progetto EMODnet Chemistry. Ha contribuito alla definizione e attuazione del programma di monitoraggio nazionale previsto dalla Direttiva Quadro sulla strategia per l’ambiente marino lavorando presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Ha esperienza ad ampio spettro nelle scienze marine come giornalista e ricercatrice. Ha studiato le piattaforme carbonatiche temperate e la biodiversità bentonica in Mediterraneo e in Australia. Lavora al Centro Nazionale Dati Oceanografici gestito da OGS, dove è responsabile del sistema di gestione per la qualità, della comunicazione scientifica, e dell’ufficio per la gestione del progetto EMODnet Chemistry. Ha contribuito alla definizione e attuazione del programma di monitoraggio nazionale previsto dalla Direttiva Quadro sulla strategia per l’ambiente marino lavorando presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Intervengono
Erika Coppola, ricercatrice ICTP
Francesco Cumani, biologo ARPA FVG
Maria Eugenia Molina Jack, tecnologa OGS
Antonio Novellino, smart city market line manager ETT/Deda Group
Modera
Chiara Altobelli, funzionario scienze marine OGS
Registrati all'evento