Caterina Petrillo

presidente Area Science Park

Presidente dell’ente nazionale di ricerca Area Science Park, è un’esperta di infrastrutture di ricerca, di strategie e policies dei grandi laboratori europei, un’esperienza maturata negli anni come giovane ricercatore, come esperto valutatore di programmi di ricerca e come componente di comitati di programmazione europea. Fisico di formazione, è professore ordinario di Fisica sperimentale della materia condensata presso l’Università degli Studi di Perugia, dove è stata direttore del Dipartimento di Fisica e del Dipartimento di Fisica e Geologia. Ha contribuito alla partecipazione italiana all’European Spallation Source in Svezia e, di recente, alla costituzione dell’European Laser Infrastructure in Repubblica Ceca. È coautrice di circa 300 pubblicazioni, di cui 230 su riviste internazionali peer-reviewed. È stata membro e Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione dell’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

Presidente dell’ente nazionale di ricerca Area Science Park, è un’esperta di infrastrutture di ricerca, di strategie e policies dei grandi laboratori europei, un’esperienza maturata negli anni come giovane ricercatore, come esperto valutatore di programmi di ricerca e come componente di comitati di programmazione europea. Fisico di formazione, è professore ordinario di Fisica sperimentale della materia condensata presso l'Università degli Studi di Perugia, dove è stata direttore del Dipartimento di Fisica e del Dipartimento di Fisica e Geologia. Ha contribuito alla partecipazione italiana all’European Spallation Source in Svezia e, di recente, alla costituzione dell’European Laser Infrastructure in Repubblica Ceca. È coautrice di circa 300 pubblicazioni, di cui 230 su riviste internazionali peer-reviewed. È stata membro e Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione dell’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.

Venerdì 26 settembre / ore 12-13
Piazza Unità d'Italia
Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, Italia
Interventi di
Antonio Maconi, direttore Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica
Maurizio De Blasio, assessore Comune di Trieste
Caterina Petrillo, presidente Area Science Park
Andrea Romanino, direttore Sissa
Nicola Casagli, presidente OGS
Registrati all'evento
Domenica 28 settembre / ore 10-11.15
Intervengono
Alessandro Fabris, dirigente Progetto Elettra 2.0 Elettra Sincrotrone Trieste
Lilli Freda, amministratore delegato EPOS-European Plate Observing System
Andrew Harrison, direttore esecutivo CERIC-Central European Research Infrastructure Consortium
Caterina Petrillo, presidente Area Science Park
Maurizio Vretenar, coordinatore Progetto Future Circular Collider, CERN
Modera
Marcello Turconi, responsabile comunicazione scientifica CERIC-ERIC
Registrati all'evento