Alona Sosinsky

direttore scientifico Cancer Genomics England

Dopo aver conseguito il Dottorato in Bioinformatica e Biologia Molecolare presso il Weizmann Institute of Science (Israele) nel 2000, ha seguito un postdoc con il Prof. Barry Honig presso la Columbia University di New York, dove ha lavorato allo sviluppo di metodi computazionali per l’analisi delle regioni regolatorie nei geni eucariotici e al riconoscimento di strutture di DNA specifiche per la sequenza da parte delle proteine dei fattori di trascrizione. Dal 2007 è docente di bioinformatica presso il Birkbeck College dell’Università di Londra, dove si occupa di analisi delle sequenze, reti di regolazione genica e le loro applicazioni nello sviluppo embrionale. Dal 2015 Alona dirige il team di data science che si occupa di genomica del cancro presso Genomics England. Il suo gruppo lavora sull’innovazione, traducendo le più avanzate tecniche di medicina di precisione nei test genomici per pazienti oncologici integrandole nella pratica clinica del Servizio Sanitario Nazionale inglese.

Dopo aver conseguito il Dottorato in Bioinformatica e Biologia Molecolare presso il Weizmann Institute of Science (Israele) nel 2000, ha seguito un postdoc con il Prof. Barry Honig presso la Columbia University di New York, dove ha lavorato allo sviluppo di metodi computazionali per l'analisi delle regioni regolatorie nei geni eucariotici e al riconoscimento di strutture di DNA specifiche per la sequenza da parte delle proteine dei fattori di trascrizione. Dal 2007 è docente di bioinformatica presso il Birkbeck College dell'Università di Londra, dove si occupa di analisi delle sequenze, reti di regolazione genica e le loro applicazioni nello sviluppo embrionale. Dal 2015 Alona dirige il team di data science che si occupa di genomica del cancro presso Genomics England. Il suo gruppo lavora sull’innovazione, traducendo le più avanzate tecniche di medicina di precisione nei test genomici per pazienti oncologici integrandole nella pratica clinica del Servizio Sanitario Nazionale inglese.

Intervengono
Alberto Cazzaniga, ricercatore Laboratorio di Data Engineering Area Science Park
Francesco Iorio, responsabile ricerca Centro di Ricerca in Biologia Computazionale, Human Technopole
Alona Sosinsky, direttore scientifico Cancer Genomics England
Modera
Nicla Panciera, giornalista scientifica
Registrati all'evento