Alessandro Silva

docente di Fisica della materia SISSA

Professore ordinario di Fisica della Materia alla Scuola Internazionale di Studi Avanzati di Trieste dove è approdato dopo aver studiato al Weizmann Institute of Science e aver svolto periodi di ricerca presso Rutgers University negli USA e ICTP a Trieste. I suoi interessi di ricerca sono a cavallo fra fisica della materia, fisica statistica e applicazioni a tecnologie quantistiche. In particolare ha studiato la fisica di circuiti quantistici, la caratterizzazione di realizzazioni di processori quantistici con nanostrutture e sistemi di atomi freddi.

Professore ordinario di Fisica della Materia alla Scuola Internazionale di Studi Avanzati di Trieste dove è approdato dopo aver studiato al Weizmann Institute of Science e aver svolto periodi di ricerca presso Rutgers University negli USA e ICTP a Trieste. I suoi interessi di ricerca sono a cavallo fra fisica della materia, fisica statistica e applicazioni a tecnologie quantistiche. In particolare ha studiato la fisica di circuiti quantistici, la caratterizzazione di realizzazioni di processori quantistici con nanostrutture e sistemi di atomi freddi.

Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala Predonzani
Via dell'Orologio, 1, Trieste, TS, Italia
Intervengono
Ottavio Crivaro, partner Ottozerouno, componente board Deix Milano
Anna Gregorio, docente di Fisica Università di Trieste, amministratrice delegata PICOSATS
Vanni Lughi, docente di Scienza e tecnologia dei Materiali Università di Trieste, presidente Collegio Fonda
Alessandro Silva, docente di Fisica della materia SISSA
Modera
Marina Cobal, docente di Fisica Università di Udine
Registrati all'evento