Adriana Cavarero

docente onoraria Università di Verona

Adriana Cavarero, già ordinaria di filosofia politica all’Università di Verona, è attualmente professoressa onoraria e presidente del comitato scientifico dell’Hannah Arendt Center for Political Studies presso lo stesso ateneo. Esponente del pensiero della differenza sessuale e studiosa del pensiero antico, è autrice di numerosi libri, tradotti in molte lingue e ripubblicati di recente dall’editore Castelvecchi. Fra questi: Nonostante Platone. Figure femminili nella filosofia antica e A più voci. Filosofia dell’espressione vocale. Nuovi sono invece: Donne che allattano cuccioli di lupo. Icone dell’ipermaterno (Castelvecchi 2023) e, con Olivia Guaraldo, Donna si nasce. E qualche volta lo si diventa (Mondadori 2024).

Adriana Cavarero, già ordinaria di filosofia politica all’Università di Verona, è attualmente professoressa onoraria e presidente del comitato scientifico dell’Hannah Arendt Center for Political Studies presso lo stesso ateneo. Esponente del pensiero della differenza sessuale e studiosa del pensiero antico, è autrice di numerosi libri, tradotti in molte lingue e ripubblicati di recente dall’editore Castelvecchi. Fra questi: Nonostante Platone. Figure femminili nella filosofia antica e A più voci. Filosofia dell’espressione vocale. Nuovi sono invece: Donne che allattano cuccioli di lupo. Icone dell’ipermaterno (Castelvecchi 2023) e, con Olivia Guaraldo, Donna si nasce. E qualche volta lo si diventa (Mondadori 2024).

Dialogo tra
Adriana Cavarero, docente onoraria Università di Verona
Olivia Guaraldo, docente di Filosofia politica Università di Verona
Registrati all'evento