Don Dante Carraro

director Medici con l'Africa CUAMM

Don Dante Carraro (nato nel 1958 a Pianiga, in provincia di Venezia) è medico cardiologo e sacerdote diocesano di Padova. Ordinato nel 1991, nel 2008 è diventato direttore dell’ONG Medici con l’Africa – CUAMM, dedicandosi alla promozione della salute in numerosi Paesi dell’Africa subsahariana. Ha guidato l’organizzazione nella lotta contro emergenze sanitarie come Ebola e COVID-19, promuovendo un modello di cooperazione basato sul rafforzamento dei sistemi sanitari locali. Sotto la sua direzione, il CUAMM ha ampliato la formazione del personale sanitario, l’accesso alle cure materno-infantili e l’assistenza nelle aree più vulnerabili. È stato insignito dell’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica per il suo impegno umanitario. La sua azione si ispira a un principio di solidarietà incarnato nel concetto di “fare con l’Africa” anziché semplicemente “per”.

Don Dante Carraro (born in 1958 in Pianiga, in the province of Venice) is a cardiologist and diocesan priest in Padua. Ordained in 1991, in 2008 he became director of the NGO Medici con l'Africa – CUAMM, dedicating himself to promoting health in numerous sub-Saharan African countries. He has led the organisation in the fight against health emergencies such as Ebola and COVID-19, promoting a model of cooperation based on strengthening local health systems. Under his leadership, CUAMM has expanded the training of healthcare personnel, access to maternal and child care, and assistance in the most vulnerable areas. He was awarded the title of Commander of the Order of Merit of the Italian Republic for his humanitarian work. His actions are inspired by a principle of solidarity embodied in the concept of “working with Africa” rather than simply “for Africa”.

Don Dante Carraro, director Medici con l'Africa CUAMM
A conversation with
Francesco Codagnone, journalist at Il Piccolo Gruppo, NEM Nord Est Multimedia