Consigliera delegata di Franco Cosimo Panini Editore, casa editrice fondata da suo padre dopo aver venduto l’azienda di figurine nel 1989. La casa editrice è leader nelle cartolerie con agende scolastiche come Comix, la più venduta in Italia, e altri articoli per la scuola e il tempo libero. Panini pubblica libri per bambini, come Pimpa, Giulio Coniglio e Hervé Tullet, oltre a volumi d’arte, guide e cataloghi museali.
Dopo il diploma a Firenze alla scuola di restauro Palazzo Spinelli, nel 1988 ha iniziato a gestire le tre librerie più antiche di Modena e le ha trasformate nelle Librerie Panini. A seguito della nascita dei suoi tre figli, nel 2000 è entrata nell’azienda di famiglia. Dal 2007, insieme ai fratelli, ha preso le redini dell’azienda ed è diventata responsabile della sezione editoria. Nel 2014 ha avviato un progetto dedicato ai servizi museali, diventando l’editore ufficiale del Museo Egizio e dei Musei Civici di Verona che includono La casa di Giulietta e L’Arena.
Teresa Panini

I am the Managing director of Franco Cosimo Panini Editore, founded by my father after selling the stikers company in 1989. Our company is a leader in stationery, with school agendas like Comix, the best-selling in Italy, and products for school and leisure. We specialize in early childhood publishing, with titles such as Pimpa, Giulio Coniglio, and Hervé Tullet, as well as art books, guides, and museum catalogs. After graduating from the Palazzo Spinelli School of Restoration in Florence in 1988, I managed the three oldest bookstores in Modena, transforming them into Librerie Panini, which I led for over ten years. After having my three children, I joined the family business in 2000. Following my father’s passing in 2007, I, along with my siblings, took over the company and became head of publishing. In 2014, I launched a sector dedicated to museum services, becoming the official publisher for the Egyptian Museum and the Civic Museums of Verona, including Juliet’s House and the Arena.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala Predonzani