Stephanie Federico ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Chimiche e Farmaceutiche presso l’Università di Trieste, dove ha iniziato la sua carriera accademica ed è stata nominata Ricercatrice nel 2013. Nel 2016 ha svolto un periodo di ricerca presso l’Università di Bonn, nel laboratorio della Prof.ssa Christa E. Müller. Al suo rientro a Trieste, è stata nominata Professore Associato di Chimica Farmaceutica nel 2021. La sua ricerca è incentrata sulla progettazione, sintesi e caratterizzazione farmacologica di composti eterociclici come ligandi per proteine bersaglio di rilevanza terapeutica, come gli inibitori della caseina chinasi 1 delta (CK1δ), i recettori dell’adenosina e la 5’-ecto-nucleotidasi (CD73). Un aspetto fondamentale del suo lavoro riguarda il potenziale terapeutico di questi composti nel contesto della neuroinfiammazione e delle malattie neurodegenerative.
Stephanie Federico

Stephanie Federico earned her Ph.D. in Chemical and Pharmaceutical Sciences from the University of Trieste, where she began her academic career and was appointed Assistant Professor in 2013. In 2016, she conducted a research stay at the University of Bonn in the laboratory of Prof. Christa E. Müller. Upon returning to Trieste, she advanced to the position of Associate Professor of Medicinal Chemistry in 2021. Her research is centered on the design, synthesis, and pharmacological characterization of heterocyclic compounds as ligands for therapeutic relevant protein targets, like casein kinase 1 delta (CK1δ) inhibitors, adenosine receptors, and 5’-ecto-nucleotidase (CD73). A key focus of her work is the therapeutic potential of these compounds in the context of neuroinflammation and neurodegenerative diseases.
Palazzo Biserini, Museo LETS