Formazione in Bioingegneria, la sua attività di ricerca è iniziata con la modellazione matematica di sistemi biologici, per poi estendersi alla simulazione numerica di grandi deformazioni in materiali attivi, come cristalli liquidi nematici e polimeri rigonfianti.
Negli ultimi anni la ricercatrice si è dedicata alla Gestione dei Dati della Ricerca (RDM), all’approccio FAIR-by-design e all’uso dell’Intelligenza Artificiale, in particolare nelle scienze dei materiali.
Attualmente, come Tecnologo della Ricerca presso il Laboratorio di Data Engineering (LADE) di Area Science Park, partecipa a progetti di ricerca e formazione nella scienza dei dati. Dalla sua edizione pilota nel 2024, Mariarita de Luca è coordinatrice, docente e supervisore del Master in Data Management and Curation (MDMC), organizzato da Area Science Park e SISSA.
Mariarita De Luca

With a background in Bioengineering, her research activity began with the mathematical modeling of biological systems, then expanded to the numerical simulation of large deformations in active materials, such as nematic liquid crystals and swelling polymers.
In recent years, she has focused on Research Data Management (RDM), the FAIR-by-design approach, and the use of Artificial Intelligence, particularly in materials science.
Currently, as a Research Technologist at the Data Engineering Laboratory (LADE) of Area Science Park, she participates in research and training projects in data science. Since its pilot edition in 2024, Mariarita de Luca has been the Coordinator, instructor, and supervisor of the Master in Data Management and Curation (MDMC), jointly organized by Area Science Park and SISSA.
Area Talk 2
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Salone di Rappresentanza