Giorgio Volpi (Cuneo 1983) è laureato in Chimica presso l’Università degli Studi di Torino e ha conseguito il dottorato in Scienze Chimiche nel 2010. Attualmente ricopre il ruolo di Tecnico Scientifico presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino, è Docente a Contratto e svolge ricerche nell’ambito della luminescenza e dei complessi organo-metallici. Parallelamente all’attività lavorativa ha continuato gli studi laureandosi nel 2023 in Scienze Naturali. Ha svolto numerosi seminari e docenze presso la Scuola Holden, è autore per riviste come Sotto il Vulcano, Il Tascabile e numerose riviste specialistiche internazionali. Nel 2024 ha pubblicato per Aboca il saggio divulgativo “La natura lo fa meglio (e prima)” in cui si riporta un serrato confronto tra la tecnologia umana e le sorprendenti abilità della natura descritta come un inesauribile serbatoio di brevetti, materiali, soluzioni e idee per un futuro sostenibile ed ecocompatibile.
Giorgio Volpi

Giorgio Volpi (Cuneo, 1983) holds a degree in Chemistry from the University of Turin, where he also earned a PhD in Chemical Sciences in 2010. He currently works as a Scientific Technician at the Department of Chemistry- University of Turin, is a Contract Lecturer, and conducts research in the fields of luminescence and organometallic complexes. Alongside his professional career, he continued his studies and obtained a second degree in Natural Sciences in 2023. He has given numerous seminars and lectures at the Holden School, and has written for publications such as Sotto il Vulcano, Il Tascabile, as well as several international scientific journals. In 2024, he published a science essay “La natura lo fa meglio (e prima)” with Aboca, a work that presents a comparison between human technology and the astonishing capabilities of nature, portrayed as an inexhaustible source of patents, materials, solutions, and ideas for a sustainable and eco-friendly future.
Area Talk 1
Libreria Ubik