DENTRO AL FARMACO: QUANDO LA FORMA DI UNA MOLECOLA FA LA DIFFERENZA

Sabato 27 settembre / ore 11.30-12.45
Palazzo Biserini, Museo LETS
Piazza Attilio Hortis, 4, Trieste, TS, Italia
Lingua
1
1
Intervengono
Majed Chergui, docente di Chimica e Fisica EPFL-Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne
Stephanie Federico, docente di Chimica Farmaceutica Università di Trieste
Paola Storici, responsabile Laboratorio di Proteine. Elettra Sincrotrone Trieste
Modera
Marcello Turconi, responsabile comunicazione scientifica CERIC-ERIC
Abstract
Alcuni farmaci funzionano perfettamente. Altri, quasi identici, no. A volte basta un minuscolo dettaglio – invisibile a occhio nudo – a fare la differenza tra una cura efficace e un effetto indesiderato. Quel dettaglio si chiama chiralità, e oggi la scienza lo studia con strumenti sempre più avanzati per progettare farmaci più sicuri e mirati. In questo talk, esperti di biologia strutturale, chimica farmaceutica e fisica ci guideranno in un viaggio affascinante nel mondo della forma delle molecole, dove ogni asimmetria conta.
A cura di Elettra Sincrotrone Trieste

Eventi correlati