Cecilia Laterza, docente di Scienze biomediche Università di Padova
Abstract
Gli organoidi cerebrali rappresentano una delle frontiere più innovative nella ricerca sulle neuroscienze. Dopo un’introduzione generale sul tema degli organoidi, strutture tridimensionali che mimano singoli organi umani, durante l’incontro scopriremo in che modo possono essere sviluppati "mini-cervelli" umani, che caratteristiche hanno e quali sono le possibili applicazioni pratiche, dalla ricerca sulle basi cellulari e molecolari delle malattie neurologiche fino alle prospettive nella medicina rigenerativa.