Intervengono
Stefano Batticci, manager Dipartimento di Ingegneria Westinghouse Mangiarotti
Gianfranco Federici, amministratore delegato EUROfusion
Gian Mario Polli, ingegnere capo e responsabile area Tokamak DTT
Modera
Simona Regina, giornalista scientifica
Abstract
Nel dibattito sulla transizione energetica, la fusione nucleare emerge come una tecnologia chiave per un futuro a basse emissioni. Pulita, sicura e virtualmente inesauribile, può rivoluzionare il sistema energetico e contribuire agli obiettivi climatici. L’incontro offrirà un confronto sulle prospettive di integrazione della fusione nel mix energetico del futuro, esplorando lo stato della ricerca in Europa, la Roadmap europea della fusione e il ruolo del progetto italiano DTT. Focus anche sull’impatto industriale in Italia e sul contributo al progetto ITER delle aziende del Friuli Venezia Giulia.
A cura di Università di Trieste in collaborazione con Consorzio CREATE