Abdou M. Diouf

scrittore, biologo molecolare e divulgatore scientifico

Biologo molecolare, giornalista scientifico e scrittore, con esperienza nella ricerca e passione per la comunicazione scientifica. Autore di due romanzi, esperto in giornalismo e scrittura di progetti di cooperazione internazionale. Ha coordinato un progetto di ricerca internazionale Firenze-Dakar sulle piante medicinali senegalesi (2022), cercando di coniugare scienza e sviluppo sostenibile. Assegnista di ricerca presso l’Istituto Superiore di Sanità, ha lavorato a un progetto interdisciplinare con l’Agenzia Spaziale Italiana in contesti altamente innovativi.

Biologo molecolare, giornalista scientifico e scrittore, con esperienza nella ricerca e passione per la comunicazione scientifica. Autore di due romanzi, esperto in giornalismo e scrittura di progetti di cooperazione internazionale. Ha coordinato un progetto di ricerca internazionale Firenze-Dakar sulle piante medicinali senegalesi (2022), cercando di coniugare scienza e sviluppo sostenibile. Assegnista di ricerca presso l'Istituto Superiore di Sanità, ha lavorato a un progetto interdisciplinare con l'Agenzia Spaziale Italiana in contesti altamente innovativi.

Intervengono
Fabiana Arieti, ricercatrice Università di Verona, membro consiglio direttivo Medicus Mundi Italia
Elisa Baratella, docente di Diagnostica immagini e Radioterapia Università di Trieste
Abdou M. Diouf, scrittore, biologo molecolare e divulgatore scientifico
Kossi Komla-Ebri, medico-chirurgo e scrittore
Modera
Kenfack Leo Giordan Gouadjio, studente magistrale Biotecnologie Mediche Diagnostiche Università di Trieste
Registrati all'evento