giovedì 22 Settembre 2022 / ore 15:00 - 16:15
— Area Talk
Piazza Unità d'Italia, Piazza Unità d'Italia, Trieste, TS, Italia
PERCHÉ ABBIAMO PAURA DELLA SCIENZA?
Lingua: italiano
Dialogo tra
Enrico Pedemonte, giornalista e scrittore, autore di Paura della scienza (Treccani) / journalist and writer, author of Paura della scienza (Treccani)
Nico Pitrelli, responsabile Ufficio comunicazione SISSA, autore de Il giornalismo scientifico (Carocci)
Perché molte persone nutrono diffidenza o ostilità nei confronti dei vaccini, che pure hanno salvato moltissime vite? Un evento di anteprima per risalire alle origini della sfiducia nella scienza, oggi dilagante: alle ragioni che hanno spinto gli evangelici americani a costruire un’alternativa al darwinismo, l’industria (dal tabacco al petrolio) a fare colossali investimenti per contestare il consenso scientifico, gli ambientalisti a screditare il biotech, il movimento postmoderno ad attaccare le certezze degli esperti. In questo contesto, emerge il ruolo centrale che l’intelligenza artificiale sta assumendo nella rivoluzione tecnologica in corso: destinata a cambiare il mondo con una rapidità mai vista prima, forse a diventare l’unica scienza, l’ia promette di risolvere molti drammatici problemi del pianeta. Il rovescio della medaglia è che dipende da un numero sempre più ristretto di società private. Il controllo pubblico di questo immenso potere diventa allora un obiettivo indispensabile per arginare e sconfiggere lo scetticismo e la rabbia crescenti (anche) nei confronti della scienza.
L'evento si svolgerà in italiano senza traduzione