venerdì 23 Settembre 2022 / ore 15:00 - 16:15
— Museo Revoltella
Via Armando Diaz, 27, Trieste, Italia
Via Armando Diaz, 27, Trieste, Italia
OLTRE LE FONTI FOSSILI: IL FUTURO DELL’ENERGIA
Lingua: italiano
Dialogo tra
Benedetta Marmiroli, senior scientist Università Tecnica di Graz / senior scientist Graz Technical University
Simone Pollastri, ricercatore post-doc linee di luce XAFS e XRF Elettra Sincrotrone Trieste / post-doc researcher XAFS and XRF beamlines
Elettra Sincrotrone Trieste
Rodolfo Taccani, docente di Ingegneria meccanica Università di Trieste / assistant professor University of Trieste
Modera
Davide Montesarchio, comunicatore della scienza CERIC-ERIC / science communication officer CERIC-ERIC
Il cambiamento climatico è ciò che definisce la nostra generazione. Così si è espresso il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, per sottolineare quanto sia importante affrontare tale questione. Per mettere fine al consumo delle fonti fossili abbiamo bisogno dei sistemi più avanzati, come l’idrogeno e le fuel cell. I nostri esperti presenteranno le sfide che la ricerca affronta per portare questa tecnologia nella nostra vita quotidiana. Scopriremo poi quali sono gli strumenti e le tecniche impiegate per studiare materiali innovativi e cosa ci aspetta nel prossimo futuro.
A cura di CERIC-ERIC
L'evento si svolgerà in italiano senza traduzione