ICONODIAGNOSTICA: L’INCONTRO DI ARTE E GENETICA

Domenica 29 settembre / ore 10-11.15
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala delle Colonne
Riva del Mandracchio, Trieste, TS, Italia
Lingua
Biglietti esauriti
1
1
Intervengono
Modera
Abstract
L’iconodiagnostica è la disciplina che applica la diagnostica medica allo studio delle opere d’arte: grazie all’occhio clinico dei genetisti è stato infatti possibile svelare alcuni misteri dei capolavori del passato. Questa pratica si è rivelata un esercizio utile nello studio della genetica medica. Mantenendo un paragone con il mondo dell’arte, potremmo definire la genetica una disciplina “pop” perché, nonostante la sua complessità, come la Pop art è potenzialmente accessibile a tutti e pronta a diventare parte integrante nel percorso diagnostico di tanti pazienti.
A cura di Università di Trieste

Eventi correlati