sabato 24 Settembre 2022 / ore 11:30 - 12:45
— Museo Revoltella
Via Armando Diaz, 27, Trieste, Italia
Via Armando Diaz, 27, Trieste, Italia
ETICA DELLA SOSTENIBILITÀ NELLE CITTÀ DI DOMANI
Lingua: italiano
Intervengono
Giovanni Carrosio, docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio Università di Trieste / professor of Sociology of the Environment and Governance of Network Systems University of Trieste
Marco Gisotti, giornalista e divulgatore scientifico / journalist and science communicator
Arvea Marieni, partner e board member Brainscapital / partner and board member Brainscapital
Lucia Rotaris, docente di Economia applicata Università di Trieste / professor of Applied Economics University of Trieste
Modera
Stefano Martellos, docente di Botanica sistematica Università di Trieste / professor of Systematic Botany University of Trieste
Oggi le città sono difficilmente sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che della qualità della vita. Molte politiche quindi vanno nella direzione di una transizione che, cambiando gli attuali paradigmi di mobilità, consumo energetico e urbanizzazione, possa renderle più sostenibili. La transizione verso la sostenibilità però è anche una scelta etica, che nasce dalla richiesta di città più vivibili e “green”. Scopriremo come si può arrivare a questa transizione analizzando il futuro nei trasporti, nella produzione e nel consumo di energia, e nelle scelte ambientali.
A cura di Università di Trieste
L'evento si svolgerà in italiano senza traduzione