Fabio Chiusi

project manager AlgorithmWatch / project manager AlgorithmWatch

Fabio Chiusi è project manager alla ONG berlinese AlgorithmWatch per il progetto “Automation on the Move”, incentrato sull’uso di sistemi di automazione e intelligenza artificiale nel contesto delle migrazioni. Docente di Giornalismo e nuovi media ed Editoria e media digitali all’Università di San Marino, ha da poco pubblicato il saggio L’uomo che vuole risolvere il futuro. Critica ideologica di Elon Musk (Bollati Boringhieri, 2023) ed è autore di altri volumi di critica tecnologica, tra cui Io non sono qui. Visioni e inquietudini da un futuro presente (De Agostini Planeta, 2018), tradotto anche in Polonia e Cina.


Fabio Chiusi is project manager at the Berlin-based NGO AlgorithmWatch for the “Automation on the Move” project, concerning the use of automated decision-making systems and artificial intelligence in the context of migration. Pprofessor of Journalism and new media and Publishing and digital media at the University of San Marino, he recently published the essay The man who wants to solve the future. Ideological criticism of Elon Musk (Bollati Boringhieri, 2023), and is the author of other volumes of technological criticism, including I’m not here. Visions and anxieties from a present future (DeAgostini Planeta, 2018), also translated in Poland and China.

Fabio Chiusi è project manager alla ONG berlinese AlgorithmWatch per il progetto "Automation on the Move", incentrato sull’uso di sistemi di automazione e intelligenza artificiale nel contesto delle migrazioni. Docente di Giornalismo e nuovi media ed Editoria e media digitali all'Università di San Marino, ha da poco pubblicato il saggio L'uomo che vuole risolvere il futuro. Critica ideologica di Elon Musk (Bollati Boringhieri, 2023) ed è autore di altri volumi di critica tecnologica, tra cui Io non sono qui. Visioni e inquietudini da un futuro presente (De Agostini Planeta, 2018), tradotto anche in Polonia e Cina.

-


Fabio Chiusi is project manager at the Berlin-based NGO AlgorithmWatch for the "Automation on the Move" project, concerning the use of automated decision-making systems and artificial intelligence in the context of migration. Pprofessor of Journalism and new media and Publishing and digital media at the University of San Marino, he recently published the essay The man who wants to solve the future. Ideological criticism of Elon Musk (Bollati Boringhieri, 2023), and is the author of other volumes of technological criticism, including I'm not here. Visions and anxieties from a present future (DeAgostini Planeta, 2018), also translated in Poland and China.

Sabato 23 settembre / ore 18-19.15
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Sala delle Colonne
Riva del Mandracchio, Trieste, TS, Italia
Intervengono
Fabio Chiusi, project manager AlgorithmWatch / project manager AlgorithmWatch
Carla Valeria de Souza Faria, ricercatrice in Lingua e traduzione portoghese e brasiliana Università di Trieste / researcher in Portuguese and Brazilian language and translation University of Trieste
Giacomo Klein, docente di Lingua e traduzione neogreca e tedesca Università di Trieste, interprete e traduttore / professor of Modern greek language and translation University of Trieste, interpreter and translator
Modera
Pascale Janot, ricercatrice in Lingua e traduzione francese Università di Trieste / researcher in French language and translation University of Trieste
Biglietti esauriti