Laureata in Biotecnologie mediche all’Università di Milano, Annamaria Zaccheddu ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. Dal 2008 lavora presso la Fondazione Telethon, charity biomedica dedicata alle malattie genetiche rare, dove è responsabile della comunicazione scientifica. In precedenza ha lavorato presso l’agenzia specializzata Zadig, dove si è occupata di numerosi progetti editoriali per conto del ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità sui temi della prevenzione e della promozione della salute. Nel 2023 ha pubblicato insieme ad Alessandro Aiuti il libro “La cura inaspettata: l’HIV da peste del secolo a farmaco di precisione, edito da Mondadori.
–
Annamaria Zaccheddu holds a degree in Medical Biotechnology from the University of Milan and a Master’s degree in Science Communication from the International School for Advanced Studies (SISSA) in Trieste. Since 2008, she has been working at the Fondazione Telethon, a biomedical charity dedicated to rare genetic diseases, where she is responsible for science communication. Previously, she worked at the specialised agency Zadig, where she was responsible for numerous editorial projects on behalf of the Ministry of Health and the Istituto Superiore di Sanità on the topics of prevention and health promotion. In 2023, together with Alessandro Aiuti, she published the book “La cura inaspettata: l’HIV da peste del secolo a farmaco di precisione”, published by Mondadori.
Annamaria Zaccheddu

Laureata in Biotecnologie mediche all’Università di Milano, Annamaria Zaccheddu ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste. Dal 2008 lavora presso la Fondazione Telethon, charity biomedica dedicata alle malattie genetiche rare, dove è responsabile della comunicazione scientifica. In precedenza ha lavorato presso l’agenzia specializzata Zadig, dove si è occupata di numerosi progetti editoriali per conto del ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità sui temi della prevenzione e della promozione della salute. Nel 2023 ha pubblicato insieme ad Alessandro Aiuti il libro “La cura inaspettata: l’HIV da peste del secolo a farmaco di precisione, edito da Mondadori.
-
Annamaria Zaccheddu holds a degree in Medical Biotechnology from the University of Milan and a Master's degree in Science Communication from the International School for Advanced Studies (SISSA) in Trieste. Since 2008, she has been working at the Fondazione Telethon, a biomedical charity dedicated to rare genetic diseases, where she is responsible for science communication. Previously, she worked at the specialised agency Zadig, where she was responsible for numerous editorial projects on behalf of the Ministry of Health and the Istituto Superiore di Sanità on the topics of prevention and health promotion. In 2023, together with Alessandro Aiuti, she published the book "La cura inaspettata: l'HIV da peste del secolo a farmaco di precisione", published by Mondadori.
Teatro Miela
Teatro Miela