Vladka
Čurrin Šerbec
Responsabile scientifica presso il Centro trasfusionale Sloveno e docente presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Lubiana (UL). Ha terminato i suoi studi presso la Facoltà di Scienze Naturali, UL (BScChem, MScBiochem e PhD) e ha trascorso il suo post-dottorato presso l'Istituto Pasteur di Parigi, Francia. Ha condotto numerosi progetti nazionali e internazionali, molti dei quali in collaborazione con l'industria farmaceutica. È titolare di un premio nazionale (Zois) per i risultati e le innovazioni tecniche.

-

Scientific director of the Slovenian blood transfusion center and professor at the Faculty of Medicine of the University of Ljubljana (UL). She completed her studies at the Faculty of Natural Sciences, UL (BScChem, MScBiochem and PhD) and spent her postdoc at the Pasteur Institute in Paris, France. She led numerous national and international projects, many of them in collaboration with the pharmaceutical industry. She has received a national award (Zois) for achievements and technical innovations.
venerdì 23 Settembre 2022 / ore 16:30 - 17:45
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
BIOBANKS TO BOOST RESEARCH AND HEALTHCARE
Sezione: Focus on: Medical Sciences
Lingua: english
Panel with
Vladka Čurrin Šerbec, responsabile scientifica Centro trasfusionale sloveno, docente Università di Lubiana / head of Blood Transfusion Centre of Slovenia
Massimo Gion, responsabile scientifico progetto C3B, AULSS3 Serenissima / C3B scientific manager, AULSS3 Serenissima Venice
Devis Pascut, group leader Oncologia epatica translazionale FIF-Fondazione Italiana Fegato / group leader Translational hepatic oncology
Agostino Steffan, direttore sanitario Banca del Sangue e Analisi Cliniche CRO-Istituto Nazionale dei Tumori di Aviano / medical director Blood Bank, CRO
Chaired by
Claudio Tiribelli, direttore scientifico FIF-Fondazione Italiana Fegato / scientific director FIF-Fondazione Italiana Fegato