Informatico e attivista digitale, si occupa di dati e di innovazione “data driven”. E’ stato membro della commissione nazionale sul software Open Source istituita dal ministro per le riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione. Da diversi anni si occupa a livello nazionale di Open Government e Open Data. Scrive di innovazione digitale per Agendadigitale.eu. Docente presso l'Università degli Studi di Bari nel Master di secondo livello in "Data Science", è vice presidente di onData, associazione nazionale di promozione sociale che promuove l’apertura dei dati pubblici come bene comune.
-
Computer scientist and digital activist, expert on data driven innovation. Former member of the National Commission on Open Source Software at the Ministry for Reforms and Innovations in Public Administration. Active on Open Government and Open Data at national level for several years. Author on digital innovation for Agendadigitale.eu. Lecturer at the University of Bari in the second-level Master's degree in Data Science, vice-president of onData, a national association for social promotion of public open data as a common good.
venerdì 23 Settembre 2022 / ore 16:30 - 17:45
Museo Revoltella
Cecilia Colasanti, responsabile Protezione dei dati ISTAT / head of service "Data Protection, Security monitoring, Relationship with data subjects” and Data Protection officer ISTAT
Roberto Samar, vicepresidente USCI-Unione statistica Comuni Italiani / vicepresident Statistical Union of Italian Municipalities
Modera
Serenella Ravioli, direttore centrale per la Comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti ISTAT / Istat Central Director for communication, information and services to citizens and users