Valter
Giantin
Medico geriatra, dottore di ricerca in Geriatria e Reumatologia, bioeticista clinico, è direttore U.O.C. Geriatria di Bassano del Grappa (Vicenza).
Professore a contratto di Medicina interna, Bioetica clinica, Geragogia, Cure palliative presso le Università italiane di Padova, Verona e Sacro Cuore-Roma.
Presidente dei comitati etici per la pratica clinica di CS Galvan e C.R.A.U.P. della Saccisica e dell’Istituto AltaVita-Ira (Padova). Presidente e membro di varie associazioni di volontariato.

-

Geriatrician, PhD in Geriatrics and Rheumatology, Clinical Bioethicist, chair of the U.O.C. Geriatrics of Bassano del Grappa (Vicenza).
Adjunct Professor of Internal Medicine, Clinical Bioethics, Geragogy, Palliative Care at various Italian universities (Padova, Verona, Sacro Cuore-Roma).
President of the ethics committees for clinical practice of CS Galvan and C.R.A.U.P. della Saccisica, and the AltaVita-Ira Institute (Padova).
President and member of voluntary associations.
sabato 24 Settembre 2022 / ore 15:00 - 16:15
Museo Revoltella
MEDICINA E ALTRI SAPERI, PER UNA CURA PIÙ EFFICACE
Sezione: Incontri con la scienza / Science Talks
Lingua: italiano
Intervengono
Francesca Marin, docente di Filosofia morale Università di Padova / professor of Moral Philosophy University of Padua
Valter Giantin, geriatra e bioeticista clinico, direttore Unità Operativa Complessa Geriatria, ULSS 7 Pedemontana, Bassano del Grappa / geriatrician and clinical bioethicist, chair of the Geriatric Clinic Unit, ULSS 7 Pedemontana, Bassano del Grappa
Giuseppe Milan, docente di Pedagogia interculturale e sociale Università di Padova / professor of Social and Intercultural Pedagogy University of Padua
Modera
Lucio Torelli, docente di Statistica medica Università di Trieste / professor of Medical Statistics University of Trieste