Tiziana Piras ha svolto ricerche nell’ambito della letteratura italiana presso l’Università di Trieste, presso l’Università di Venezia e presso l’Università di Macerata. L’attività di ricerca di Tiziana Piras si è concentrata su Leopardi (Storia dell’astronomia), Machiavelli (La mandragola), D’Annunzio (Fedra) e soprattutto su Fogazzaro, di cui ha curato l’edizione critica del romanzo Piccolo Mondo Antico nell’ambito del progetto dell’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Fogazzaro della cui Commissione scientifica fa parte dal 2014. Si è occupata della corrispondenza tra Fogazzaro e Felicitas Buchner e ha curato l’edizione delle sceneggiature di Mario Soldati dei film ispirati a Piccolo mondo antico, Malombra e Daniele Cortis. Inoltre sta curando l’edizione critica della Vita di Cola di Rienzo di Gabriele D’Annunzio per l’Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d'Annunzio. Ha collaborato alle opere sistematiche a più mani su Il mito classico nella letteratura italiana e La Bibbia nella letteratura italiana coordinate da Pietro Gibellini. Campo di ricerca privilegiato è dunque l’indagine sui rapporti tra letteratura e sacro al quale affianca quello sulla letteratura triestina, Umberto Saba, Italo Svevo e Bobi Bazlen, e in particolare sugli scienziati scrittori: Giuseppe O. Longo e Margherita Hack. Infine si occupa di didattica della letteratura italiana.