Tatiana
Cattaruzza
Specializzata in Neurologia, ha conseguito il PhD in Neuroscienze presso l’Università di Trieste. Visiting fellow presso Memory and Aging Centre dell’Università di San Francisco, si è occupata di demenze rapidamente progressive. S’interessa di clinica e ricerca nell’ambito di demenze e disturbi cognitivo-comportamentali, relativo neuroimaging e biomarcatori di malattia. Coautrice di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nel settore, frutto di collaborazione anche con altri centri di ricerca. Membro del consiglio direttivo regionale della SINDEM.

-

She got a specialization in Neurology and PhD in Neuroscience at the University of Trieste. As a visiting fellow at Memory and Aging Centre of San Francisco University Hospital, she was involved in the study of rapidly progressive dementias. She is interested in clinic and research of dementias and cognitive-behavioural deficits, related neuroimaging and disease biomarkers. She is co-author of several papers on that topic, some of them in collaboration with other research centres. She is member of the regional SINDEM board.
venerdì 23 Settembre 2022 / ore 16:30 - 17:45
Area Talk
INVECCHIAMENTO E NEURODEGENERAZIONE: LIMITI E PROSPETTIVE
Sezione: Incontri con la scienza / Science Talks
Lingua: italiano
Intervengono
Tatiana Cattaruzza, responsabile Centro per i Disturbi Cognitivi Clinica neurologica Ospedale di Cattinara Trieste / head of neurological clinic center for cognitive disorder, Cattinara Hospital Trieste
Paolo Manganotti, direttore Clinica neurologica Università di Trieste / director of Neurological Clinic University of Trieste
Gabriella Marcon, docente di Neurologia Università di Trieste e di Udine / professor of neurology University of Trieste and Udine
Gianluigi Zanusso, docente di Neurologia Università di Verona / professor of neurology University of Verona
Modera
Giuseppe Legname, docente di Biochimica SISSA / professor of biochemistry SISSA