Stefano
Martellos
È professore associato di Botanica Sistematica presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università degli Studi di Trieste. Si occupa da molti anni di biodiversità e della sua conservazione e di divulgazione scientifica, in particolare in contesti partecipativi, come la Citizen Science. Si occupa inoltre di digitalizzazione delle collezioni di Storia Naturale, attività per la quale collabora a diverse iniziative nazionali ed europee. Afferisce al Centro Interdipartimentale Giacomo Ciamician dell’Università di Trieste.

-

Stefano Martellos is associate professor in Systematic Botany at the Department of Life Sciences of the University of Trieste. Since the beginning of his career he dealt with biodiversity and its conservation, as well as dissemination of scientific knowledge, especially in participatory contexts, such as Citizen Science. He also deals with the digitization of Natural History collections, an activity for which he collaborates in various national and European initiatives. He is a member of the Giacomo Ciamician Interdepartmental Center, University of Trieste.
sabato 24 Settembre 2022 / ore 11:30 - 12:45
Museo Revoltella
ETICA DELLA SOSTENIBILITÀ NELLE CITTÀ DI DOMANI
Sezione: Incontri con la scienza / Science Talks
Lingua: italiano
Intervengono
Giovanni Carrosio, docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio Università di Trieste / professor of Sociology of the Environment and Governance of Network Systems University of Trieste
Marco Gisotti, giornalista e divulgatore scientifico / journalist and science communicator
Arvea Marieni, partner e board member Brainscapital / partner and board member Brainscapital
Lucia Rotaris, docente di Economia applicata Università di Trieste / professor of Applied Economics University of Trieste
Modera
Stefano Martellos, docente di Botanica sistematica Università di Trieste / professor of Systematic Botany University of Trieste