Shawnda
Morrison
È una fisiologa cardiovascolare e ambientale canadese, attiva nel campo della chinesiologia e delle scienze dello sport da oltre 20 anni. Oltre ad essere una fisiologa clinica e una somnologa, Morrison è esperta in medicina del sonno. La sua ricerca si è concentrata sulla regolazione della temperatura, la struttura vascolare umana e il suo funzionamento dopo l'inattività a letto, il sonno in alta quota, le lesioni da freddo e l'attività fisica nei bambini.

-

She is a Canadian cardiovascular environmental physiologist, who has been active in the field of kinesiology and sport science for over 20 years. Morrison is a Certified Clinical Exercise Physiologist and Somnologist, Expert in Sleep Medicine. Her research has focused on temperature regulation, human vascular structure and function after bed rest inactivity, sleep at high altitude, cold injury, and physical activity in children.
venerdì 23 Settembre 2022 / ore 15:00 - 16:15
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
LIFE AT THE EXTREMES: THE IMPACT OF CLIMATE CHANGE ON MEDICINE AND HEALTH
Sezione: Focus on: Medical Sciences
Lingua: english
Panel with
Davide Filingeri, docente di Salute della pelle Università di Southampton / professor of Skin Health University of Southampton
Paolo Manganotti, direttore Clinica neurologica Università di Trieste / director of Neurological Clinic University of Trieste
Shawnda A. Morrison, docente di Fisiologia cardiovascolare e ambientale Università di Lubiana / professor of Cardiovascular and Environmental Physiology University of Ljubljana
Nicholas Ravanelli, docente di Termofisiologia Lakehead University, Canada / professor of Thermal Physiology Lakehead University, Canada
Chaired by
Alex Buoite Stella, ricercatore in Fisiologia Università di Trieste / researcher in Physiology University of Trieste