È bioinformatico e responsabile della data-science nel laboratorio del Prof. Massimiliano Pagani in IFOM. Informatico di formazione, dal 2005 esperto di tecnologie NGS e analisi dei dati generati con diverse tecnologie “omiche”: genomica, epigenomica e trascrittomica. Negli ultimi anni si è focalizzato nell’analisi di dati a singola cellula e nell’utilizzo e personalizzazione di strumenti informatici volti a migliorarne l’interpretazione e la comunicazione. È stato coinvolto in diverse iniziative internazionali volte a promuovere le pratiche Open Source come ad es. Google Summer of Code.
Partecipa in veste di software engineer al progetto “L’esploratore delle cellule tumorali”, promosso dalla piattaforma di citizen-science DreamLab, ricodificando algoritmi scientifici in modo che possano funzionare su dispositivi mobili Android e iOS.