Roberto
Samar
Vice Presidente dell’USCI - associazione nazionale uffici comunali di statistica. Ha realizzato simulazioni ed analisi in materia di disuguaglianze di genere, tariffazioni, risk management integrato, pendolarismo, demografia. Componente esperto nei GdL che hanno portato il Censimento della popolazione a passare da decennale a permanente, formatore, peer-reviewer, autore di numerosi interventi e sessioni congressuali su diffusione della cultura statistica e progetti in partnership tra Enti.

-

Head of Statistical Office of Gorizia Municipality. He has carried out simulations and analyses on gender inequalities, price rates, integrated risk management, commuting, demographics. Expert component in the WGs that led the Population Census to pass from decennial to permanent. Trainer, peer-reviewer, author of numerous speeches and congress sessions on statistical literacy. Promoter of projects in partnership with several organizations.
venerdì 23 Settembre 2022 / ore 16:30 - 17:45
Museo Revoltella
INTERESSE COLLETTIVO E DATI PERSONALI: IL CASO DELLA STATISTICA UFFICIALE
Sezione: Incontri con la scienza / Science Talks
Lingua: italiano
Intervengono
Cecilia Colasanti, responsabile Protezione dei dati ISTAT / head of service "Data Protection, Security monitoring, Relationship with data subjects” and Data Protection officer ISTAT
Vincenzo Patruno, vicepresidente onData APS / vicepresidente onData APS
Roberto Samar, vicepresidente USCI-Unione statistica Comuni Italiani / vicepresident Statistical Union of Italian Municipalities
Modera
Serenella Ravioli, direttore centrale per la Comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti ISTAT / Istat Central Director for communication, information and services to citizens and users