Patrizia
Romito
Docente di Psicologia sociale all’Università di Trieste, dove tiene numerosi insegnamenti sulla violenza di genere contro le donne. È una delle massime esperte in Europa sul tema, co-fondatrice della rete UNIRE-Università in rete contro la violenza e autrice di pubblicazioni scientifiche e di libri sulla violenza, tra cui “Un silenzio assordante. La violenza occultata su donne e minori” (2005/2017), tradotto in varie lingue, e “Pensare la violenza contro le donne. Una ricerca al tempo del Covid” (2021).

-

Professor of Social Psychology at the University of Trieste, where she lectures extensively on gender-based violence against women. She is one of the leading experts in Europe on the subject, co-founder of the UNIRE-Universities network against violence, and author of scientific publications and books on violence, including "A Deafening Silence. The concealed violence on women and children" (2005/2017), translated into several languages, and "Thinking about violence against women. A study at the time of Covid” (2021).
giovedì 22 Settembre 2022 / ore 18:00 - 19:15
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
LA LOTTA ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: UNA PROSPETTIVA ETICA
Sezione: Incontri con la scienza / Science Talks
Lingua: italiano
Intervengono
Lucia Beltramini, psicologa e psicoterapeuta, docente Università di Trieste / psychologist and psychotherapist, professor University of Trieste
Marcella Pirrone, avvocata e consigliera di fiducia, formatrice / lawyer and trust advisor, formator
Monica Toraldo di Francia, filosofa politica, componente del Comitato Nazionale per la Bioetica / political philosopher, member of the National Bioethics Committee
Modera
Patrizia Romito, docente di Psicologia sociale Università di Trieste / professor of Social Psychology University of Trieste