Niyazi
Serdar Sariciftci
Niyazi Serdar Sariciftci ha pubblicato oltre 600 pubblicazioni e, con oltre 75.000 citazioni, è uno degli scienziati più citati nelle scienze dei materiali. Ha fondato sette aziende spin off ed è stato insignito di numerosi prestigiosi premi scientifici.
Ha conseguito un dottorato di ricerca in fisica presso l'Università di Vienna. Dopo due anni presso l'Università di Stoccarda, in Germania, è entrato a far parte dell'Institute for Polymers and Organic Solids presso l'Università della California, USA, guidato dal Prof. Alan J. Heeger, premio Nobel per la chimica. Dal 1996 è titolare della cattedra di chimica fisica presso l'Università di Linz.

-

Niyazi Serdar Sariciftci published over 600 publications and with over 75,000 citations he is one of the most cited scientists in material science. He initiated seven spin off companies and is the recipient of several prestigious scientific prizes.
He holds a PhD in physics at the University of Vienna. After two years at the University of Stuttgart, Germany, he joined the Institute for Polymers and Organic Solids at the University of California, USA, led by Prof. Alan J. Heeger, Nobel laureate for Chemistry. Since 1996 he holds the chair professorship for physical chemistry at the University of Linz.
sabato 24 Settembre 2022 / ore 10:00 - 11:15
Urban Center
ALTERNATIVE ENERGY: STRATEGIC PLANNING, ETHICS AND SUSTAINABILITY
Sezione: Focus on: Physics
Lingua: english
Intervengono
Niyazi Serdar Sariciftci, professore Ordinario di Chimica Fisica e Direttore al Linz Institute for Organic Solarcells (LIOS), Johannes Kepler University of Linz, Austria / ordinarius Professor for Physical Chemistry and Director Linz Institute for Organic Solarcells (LIOS), Johannes Kepler University of Linz, Austria
Nicola Seriani, ricercatore Associato Centro Internazionale di Fisica Teorica, ICTP / associate Research Scientist International Centre for Theoretical Physics, ICTP
Claudio Tuniz, fisico, Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam (ICTP) / physicist, the Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP)
Carolynn Scherer, Ingegnere nucleare INPRO Methodology, IAEA / Nuclear Engineer, INPRO Methodology, IAEA
Chaired by
Alessandra Ressa, giornalista / journalist