Martina
Orlando Bonaca
Ricercatrice presso la Stazione di biologia marina di Pirano (NIB), si occupa di ricerca su flora e fauna bentoniche, valutazione dello stato di habitat bentonici, ecologia dei biocostruttori e specie non indigene. Lavora all'implementazione delle direttive EU WFD e MSFD nella politica ambientale nazionale. Coordina il progetto di ricerca Fattori che influenzano le foreste di alghe brune dell'Adriatico e soluzioni per il ripristino dell'habitat ed è responsabile presso il NIB del progetto Interreg TRETAMARA.

-

A researcher at the Marine Biology Station Piran (NIB), she is involved in research on benthic flora and fauna, assessment of benthic habitat status, ecology of bioconstructors and non-indigenous species. He works on the implementation of the EU WFD and MSFD directives into national environmental policy. She coordinates the research project Factors influencing Adriatic brown seaweed forests and solutions for habitat restoration and is responsible at the NIB for the Interreg project TRETAMARA.
sabato 24 Settembre 2022 / ore 16:30 - 17:45
Urban Center
I RESTAURATORI DEL MARE: LE NUOVE FRONTIERE DELLA RESTORATION MARINA
Sezione: Incontri con la scienza / Science Talks
Lingua: italiano
Intervengono
Saul Ciriaco, responsabile attività monitoraggio WWF AMP Miramare / responsible for the sea monitoring activities of the Miramare Marine Protected Area
Chiara Manfrin, ricercatrice di Zoologia marina Università di Trieste / researcher in Zoology University of Trieste
Monica Montefalcone, docente di Ecologia Università di Genova /Professor of Ecology University of Genova
Martina Orlando Bonaca, ricercatrice NIB Stazione di biologia marina di Pirano - Istituto nazionale di biologia della Slovenia / NIB researcher Marine Biology Station Piran - National Institute of Biology of Slovenia
Conduce
Paola Del Negro, direttrice generale Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale-OGS / general director National Institute of Oceanography and Applied Geophysics-OGS