Luisella
Battaglia
Docente di Filosofia morale e Bioetica presso le Università di Genova e Napoli, ha fondato l'Istituto Italiano di Bioetica. Membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, istituzione del Consiglio dei Ministri. Organizza dal 2017 il Festival della Bioetica – Uomo, Natura, Animali per promuovere il dibattito e l'educazione bioetica per il pubblico ed è stata insignita del Premio Internazionale Fritz Jahr per la Ricerca e la Promozione della Bioetica Europea dall'Università di Fiume.

-

Full Professor of Moral Philosophy and Bioethics at the Universities of Genova and Napoli, she founded the Italian Institute of Bioethics. Member of the National Committee for Bioethics, an institution of the Council of Ministers. Since 2017 she organizes the Festival of Bioethics – Man, Nature, Animals to promote debate and bioethical education for the public and was awarded the Fritz Jahr International Prize for Research and Promotion of European Bioethics by the University of Rijeka.
giovedì 22 Settembre 2022 / ore 10:30 - 11:45
Area Talk
SCIENZA E BIOETICA PER UN PROGRESSO SOSTENIBILE
Sezione: Trieste Next per le scuole / Trieste Next for Schools
Lingua: italiano
Intervengono
Angelo Bassi, docente di Fisica teorica, modelli e metodi matematici Università di Trieste / professor of Theoretical Physics, Models and Mathematical Methods University of Trieste
Luisella Battaglia, docente di Filosofia morale e bioetica Università di Genova e Università Suor Orsola Benincasa di Napoli / professor of Moral Philosophy and Bioethics University of Genova and Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Catrin Simeth, dirigente medico, SC Gastroenterologia Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) / attending physician in the Gastroenterology Department of ASUGI (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina: local health authority)
Modera
Bruna Scaggiante, docente di Biologia molecolare Università di Trieste / professor of Molecular Biology University of Trieste