Gina
Chianese
È docente di Pedagogia generale e sociale all’Università di Trieste dove insegna Pedagogia generale e Storia della pedagogia, Metodi e tecniche della gestione di gruppo e coordinamento pedagogico, Competenze per la gestione del gruppo. I suoi principali interessi di ricerca riguardano lo sviluppo delle prefigurazioni professionali in un’ottica di life design, l’apprendimento intergenerazionale e il benessere organizzativo.

-

Chianese is Associate Professor of General and Social Pedagogy at the University of Trieste where she teaches General Pedagogy and History of Pedagogy, Methods and Techniques of Group Management and Pedagogical Coordination, and Group Management Skills. Her main research interests concern the development of professional prefigurations from a life design perspective, intergenerational learning and organisational well-being.
venerdì 23 Settembre 2022 / ore 18:00 - 19:15
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
SPAZIO, APPRENDIMENTO E RELAZIONI: COSTRUIRE UN’ETICA DEL VIVERE INTERGENERAZIONALE
Sezione: Incontri con la scienza / Science Talks
Lingua: italiano

Gina Chianese, docente di Pedagogia generale e sociale Università di Trieste / professor of General and Social Pedagogy University of Trieste
Elena Marchigiani, docente di Urbanistica Università di Trieste / professor of Town Planning University of Trieste
In dialogo con
Matteo Cornacchia, docente di Pedagogia generale e sociale Università di Trieste / professor of General and Social Pedagogy University of Trieste
Michele Gammino, dottorando in Urbanistica Università di Trieste / PhD student in Town Planning, University of Trieste
Paola Savoldi, docente di Tecnica e pianificazione urbanistica Politecnico di Milano / professor of Urban Planning Technologies and Methods Polytechnic University of Milan
Ileana Toscano, urbanista, vice presidente Associazione Kallipolis / urbanist, VP Kallipolis Association