Francesco
Miele
Francesco Miele è professor assistant senior presso l'Università di Trieste. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale presso l'Università di Trento e l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato in Sociologia dell'Economia e del Lavoro. È inoltre professore a contratto presso l'Università di Verona e l'Università di Trento. Le sue ricerche recenti includono l'esplorazione dei processi di conoscenza nei pazienti con malattie croniche, il ruolo delle tecnologie di tele-monitoraggio nelle interazioni medico-paziente e molte altre.

-

Francesco Miele is a senior assistant professor at the University of Trieste. He received the Ph.D in Sociology and Social Research from the University of Trento, and the National Scientific Habilitation for Associate Professor in Sociology of Economics and Work. He is also adjunct professor at University of Verona and at University of Trento. His recent research includes the exploration of knowing processes in patients with a chronic illness, the role of tele-monitoring technologies in doctor-patients interactions, and many others.
sabato 24 Settembre 2022 / ore 16:30 - 17:45
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
TECNOLOGIA QUANTISTICA: È UNA NUOVA RIVOLUZIONE?
Sezione: Incontri con la scienza / Science Talks
Lingua: italiano
Intervengono
Marilù Chiofalo, docente di Fisica teorica Università di Pisa / professor of Theoretical physics University of Pisa
Emily Haworth, studentessa di Scienze e tecnologie quantistiche Università Tecnica di Monaco / Quantum Science and Technology MSc student Munich Technical University
Olivia Levrini, docente di Didattica della fisica e Storia della fisica Università di Bologna / associate professor in Physics Education and History of Physics University of Bologna
Francesco Miele, docente di sociologia Università di Trieste / lecturer of Sociology University of Trieste
Conduce
Pierluigi Masai, studente Master in Comunicazione della scienza SISSA / Master in Science Communication student SISSA