Federico
Mazzola
Federico Mazzola si è laureato alla Sapienza (Roma), ha conseguito il dottorato di ricerca alla NTNU (Norvegia) lavorando sulla spettroscopia dei sistemi quantistici e ha lavorato sugli ossidi correlati come postdoc all'Università di St Andrews. Attualmente lavora al CNR-IOM sulla struttura elettronica dei sistemi allo stato solido. Utilizza strumenti spettroscopici per far luce sulla fisica a molti corpi e sugli effetti che sono alla base delle proprietà fisiche dei materiali. È anche fornitore di accesso a NFFA-Europe.

-

Federico Mazzola graduated at Sapienza University (Rome), got his PhD at NTNU (Norway) working on spectroscopies of quantum systems, and worked on correlated oxides as postdoc at the University of St Andrews. Currently, he works at CNR-IOM on the electronic structure of solid state systems. He uses spectroscopic tools to shed light on many-body physics and effects which underpin the physical properties of materials. He is also access provider in NFFA-Europe
giovedì 22 Settembre 2022 / ore 18:00 - 19:30
Museo Revoltella
TALES FROM OPEN ACCESS LABS
Sezione: Incontri con la scienza / Science Talks
Lingua: english
Panel with
Rossella Aversa, ricercatore KIT-Steinbuch Centre for Computing SCC / researcher KIT-Steinbuch Centre for Computing
Valeria Chesnyak, dottoranda Università di Trieste / PhD student University of Trieste
Mladenka Malenica, docente di chimica inorganica Università di Rijeka / professor of Inorganic chemistry University of Rijeka
Federico Mazzola, ricercatore di Fisica CNR-IOM Trieste / researcher of Physics CNR-IOM Trieste
Chaired by
Cristina Africh, ricercatrice senior CNR-IOM Trieste, coordinatrice Infrastruttura di ricerca distribuita interoperabile NFFA-Europe / senior scientist CNR-IOM Trieste, infrastructure manager of NFFA-Europe