Alessandra
Gennari











L’attività di ricerca è sempre stata focalizzata sull'innovazione diagnostica e terapeutica nel cancro al seno, con particolare attenzione all'identificazione della reattività individuale ai farmaci all'ottimizzazione della terapia nel carcinoma mammario metastatico.
PI di 3 Progetti di Ricerca IG – Airc, 2009, 2013, 2020, tutti focalizzati sull’ottimizzazione delle terapie oncologiche a bersaglio molecolare nella donna con cancro al seno metastatico. PI di numerosi progetti nazionali e internazionali, tra cui progetti finanziati dal Ministero della Salute, Ricerca Finalizzata, il progetto Europeo ERA-NET Transcan 2013, tuttora in corso, fondazione Berlucchi, LILT.
Autore di oltre 150 articoli scientifici e capitoli di libro, sul tema delle neoplasie della mammella. Primo autore delle linee guida della Società Europea di Oncologia Medica sul carcinoma mammario in forma avanzata. Esegue attività clinica personalmente, nell’ambito di due ambulatori settimanali dedicati a visite e terapie per il carcinoma della mammella, presso la SCDU Oncologia, da lei diretta.




-









venerdì 23 Settembre 2022 / ore 10:00 - 11:15
Teatro Miela
IMMUNOLOGIA: I PROGRESSI DELLA RICERCA SUL CANCRO
Sezione: Dialoghi sul futuro
Lingua: italiano
Intervengono
Federica Benvenuti, capogruppo Laboratorio di Immunologia molecolare ICGEB / head Molecular immunology Lab ICGEB
Alessandra Gennari, docente di Oncologia Università del Piemonte Orientale, e Direttore della struttura Universitaria di Oncologia Medica, Ospedale Maggiore /
Silvia Piconese, docente di Medicina di Laboratorio Università "La Sapienza" di Roma/ university professor of Medicine Laboratory Università "La Sapienza" Rome
Conduce
Silvia Pittarello, comunicatrice scientifica e docente Master di Comunicazione delle Scienze Università di Padova / science communicator and professor Master in Science Communication University of Padova