Alberto
Andrighetto
Primo Tecnologo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare presso i Laboratori di Legnaro (Pd). E’ coordinatore tecnico dell’acceleratore di fasci radioattivi SPES, in fase di costruzione presso il laboratorio veneto. E’ anche responsabile del Progetto Isolpharm, che applica i fasci radioattivi di SPES per la realizzazione di radiofarmaci ad alta attività specifica. Dal 1992 è attivo nella ricerca scientifica e tecnologica, nel campo della fisica nucleare e della fisica degli acceleratori di ioni radioattivi. Dal 2018 è responsabile Nazionale di esperimenti INFN incentrati sulla produzione di radiofarmaci innovativi basati sull’isotopo 111Ag.

-

“Primo Tecnologo” of the National Institute of Nuclear Physics at the Legnaro (Pd) Laboratories. He is technical coordinator of the SPES accelerator for radioactive beam, under construction at the laboratories of Legnaro. He is also in charge of the Isolpharm Project, which applies SPES radioactive beams for the realization of radiopharmaceuticals with high specific activity. Since 1992 he has been active in scientific and technological research, in the field of nuclear physics and physics of radioactive ion accelerators. Since 2018, he has been National Head of INFN experiments focused on the production of innovative radiopharmaceuticals based on the isotope 111Ag.
sabato 24 Settembre 2022 / ore 10:00 - 11:15
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
PARTICLES FOR HEALTH
Sezione: Focus on: Medical Sciences
Lingua: english
Panel with
Alberto Andrighetto, ricercatore INFN Laboratori Nazionali di Legnaro / INFN researcher Legnaro National Laboratories
Silva Bortolussi, ricercatrice, docente Università di Pavia / researcher, associate professor University of Pavia
Roberto Catalano, ricercatore INFN Laboratori Nazionali del Sud / INFN researcher National Laboratories of the South
Chaired by
Enrico Fragiacomo, fisico delle particelle INFN Trieste / particle physicist INFN Trieste