
L’infezione SARS-CoV-2, caratterizzata da un’alta prevalenza di alterazioni dell’olfatto, ha portato alla ribalta un senso spesso dimenticato. I ricercatori della Clinica ORL di ASUGI e della SISSA faranno conoscere questo senso meraviglioso tramite un percorso interattivo in cui i partecipanti esploreranno l’anatomia del neuroepitelio olfattivo attraverso immagini al microscopio a fluorescenza, potranno misurare l’abilità olfattiva testando diversi odoranti e osserveranno al microscopio la motilità delle proprie cellule ciliate. Saranno proiettate immagini e filmati sull’anatomia nasale.
A cura di Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute, in collaborazione con SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati