Abstract
Lo studio della fisica a livello fondamentale porta con sé la realizzazione di strumenti e metodologie all'avanguardia che vengono poi utilizzati in diversi campi. Cosa lega la spettroscopia con luce di sincrotrone allo studio dei beni culturali? E quali applicazioni hanno nel mondo delle imprese gli algoritmi e le più avanzate tecniche di analisi dati? In questa tavola rotonda presenteremo il cammino virtuoso che collega la ricerca fondamentale alle imprese.
A cura di INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste